coalizione spezzata In Forza Italia vogliono essere "i guardiani del programma di governo". Così preparano la guerra a Meloni La non assegnazione del ministero della Giustizia è rimasto un punto dolente dentro FI. E adesso Mulè chiede un passo indietro nel partito a Tajani e Bernini. Il nodo Valentini, vicino a Mosca, che potrebbe diventare sottosegretario agli Esteri Antonia Ferri 24 OTT 2022
strategic concept Che cosa cambia per l’Italia dopo il vertice Nato. Parla Mulè Nuovi sistemi antimissile e forze di reazione rapida. “Siamo pronti agli impegni che abbiamo davanti”, dice il sottosegretario alla Difesa. "L'invasione dell'Ucraina ha fatto a pezzi lo spirito della cooperazione internazionale. È l'imperialismo russo a provocare l'espansione dell'occidente" Francesco Dalmazio Casini 30 GIU 2022
L'intervista "Su Putin il Cav è stato frainteso". Parla Giorgio Mulè (Fi) Il portavoce di Forza Italia e sottosegretario alla Difesa fa l'esegesi delle parole di Berlusconi a Treviglio: "E' un uomo di pace e chiede quindi di abbassare i toni, ma non ci sono dubbi sulla situazione: Putin e la Russia hanno invaso l'Ucraina che deve essere aiutata" Gianluca De Rosa 17 MAG 2022
il caso Navi, sommergibili e aerei italiani alla Colombia tramite D'Alema: adesso indaga la Procura di Napoli L'indagine è partita dopo un esposto dell'Associazione parlamentare mediterranea su un brooker pugliese, che avrebbe avuto anche contatti con l'ex premier che in un audio relativo alla trattativa per la vendita delle armi diceva: "Alla fine riceveremo tutti noi 80 milioni di euro" Redazione 23 MAR 2022
"Whatever it takes" per l'Ucraina "Con il populismo pacifista non si fermerà Putin". Parla il sottosegretario alla Difesa Mulè “Dobbiamo ribadire con forza che quello che ha fatto la Russia semplicemente non si può fare. Punto. Quali armi ha l’Occidente? I cannoni ma anche le sanzioni. Tolto il dialogo, la deterrenza va fatta sul campo, ovviamente a difesa dei confini della Nato", dice l'esponente di Forza Italia 25 FEB 2022
L'analisi Leonardo e Fincantieri accendono una guerriglia di governo Bono e Profumo si fanno i dispetti, e sul caso Oto Melara si innesca una baruffa diplomatica che riguarda Usa e Francia alla vigilia dell'arrivo di Macron a Roma. Il paradosso del golden power, i tatticismi di Giorgetti e Guerini. E torna ad affacciarsi l'idea della fusione dei due colossi della Difesa 24 NOV 2021
l'incontro Tavola rotonda sul ritiro dall'Afghanistan. Minniti: "A Kabul l'Europa unita non si è vista" Giornalisti, diplomatici e politici discutono dei nuovi assetti del paese dopo il ritiro delle truppe occidentali. Emerge l'urgenza di una difesa europea, per un ruolo più incisivo dell'Ue negli scenari globali: dal Pacifico al Mediterraneo, ma anche sul confine orientale Priscilla Ruggiero 12 NOV 2021
l'intervista “Con le canaglie talebane si tratta con fermezza”, dice Giorgio Mulè Il sottosegretario alla Difesa. "Dobbiamo pensare a una sorta di Recovery plan afghano, finanziamenti subordinati al rispetto di standard democratici. Se fallisce resta in campo l'opzione militare" 09 SET 2021
grillismo rinnegato "Dopo Layla Pavone, il M5s candidi anche Travaglio" “Fanno le loro buone carriere obbedendo al padrone, poi vengono premiati per la loro fedeltà”, diceva il M5s dei giornalisti in politica. Oggi la manager legata al Fatto Quotidiano è la candidata grillina a Milano. Parlano Mulè e Cangini Ruggiero Montenegro 24 AGO 2021
l'intervista Mulè (FI): “Coraggio Italia? È il parmesan della politica” "Berlusconi ha fatto il suo tempo? Nessuno è più moderno di lui. La crasi tra Brugnaro e Toti è Bruto. Pronti a tradire e pugnalare il presidente". Parla il sottosegretario alla Difesa di Forza Italia Luca Roberto 28 MAG 2021